Firenze è la città dell'arte e il "bello" appare in tutta la sua gloriosa memoria. In effetti, se si pensa che circa un decimo dei beni artistici nazionali sono concentrati a Firenze, chiunque visiti la città subirà il fascino dei dettagli storico / urbanistici e culturali che l'hanno resa unica e irripetibile, nel mondo. In questo luogo "virtuale" vorrei suggerire le ragioni e le opportunità legate ad una visita privata nella città, accompagnati da una Guida turistica per Firenze.
Poche città al mondo presentano una personalità così complessa e ben definita come quella di Firenze. Una visita turistica di pochi giorni o, addirittura, di un solo giorno consente di avere una prima impressione della città e di ammirare solo alcune delle sue innumerevoli, suggestive bellezze. Tuttavia, non permette di comprendere fino in fondo l'essenza della città, solo apparentemente di facile fruizione: croce e delizia di ogni Guida per Firenze.
In questo sito web offro alcune indicazioni riguardo i luoghi, le curiosità e una visione diversa di Firenze, mentre le didascalie sono corredate da alcune immagini del tessuto urbano, che anticipano ciò che vedrai durante una visita turistica guidata (a richiesta, posso prenotare i biglietti d'ingresso di alcuni musei, basiliche o altro). I servizi di Guida per Firenze, svolti anche nei confronti di persone disabili, sono eseguiti in italiano, spagnolo e inglese.
Le visite private con una guida turistica,
qui proposte, sono personalizzate ed esclusive: in qualità di
Guida per Firenze, posso
realizzarle solo previa prenotazione.
Oltre Firenze, puoi scoprire il territorio di Montepulciano e
la Val d'Orcia, soggiornando in un appartamento per affitto turistico in
Toscana che trovi su Airbnb.
Una passeggiata, esclusiva e personalizzata, nella città del "Giglio"